Votare per l'Europa di Luciano Iannaccone
[media-credit id=67 align="alignnone" width="299"][/media-credit] “FUORI I SOLDI O MI SPARO” Sia nelle vicende personali ch [...]
Nella gerarchia delle fratture politiche quella tra sovranisti e liberali se la sta giocando con quella tra destra e sinistra. Su questo giudizio molti si ritrovano. Le posizioni divergono a proposito del peso relativo che si dà alle due fratture. Per qualcuno la prima sostituisce la seconda, per altri le due si affiancano. Ma qual è la posizione dei liberali sul tema della sovranità? No al sovranismo, d’accordo. [...]
30 Lug 2019 • Giorgio Armillei
* incontri di Camaldoli 19-21 luglio 2019, introduzione alla sessione "apertura chiusura e democrazia liberale"link alle slide http://bit.ly/2JFA62H& [...]
22 Lug 2019 • il Landino
1. [...]
22 Lug 2019 • Giorgio Armillei
[...]
04 Lug 2019 • Pietro Giordano
[media-credit id=67 align="alignnone" width="299"][/media-credit] “FUORI I SOLDI O MI SPARO” Sia nelle vicende personali ch [...]
[media-credit id=67 align="alignnone" width="276"][/media-credit] I 5 Stelle hanno presentato per tempo il loro programma di governo sul proprio blo [...]
Incontro di studi dell'Associazione culturale nazionale "Giorgio La Pira" con il patrocinio della Fondazione "Giorgio La Pira" dell'"Accademia di studi storici Aldo Moro" e dell'Archivio storico Flamigni Aldo Moro costituente Civita Castellana, 25 novembre 2017, h.17 Indirizzi di saluto ed introduzione Dott.Emilio Corteselli (Presidente dell'Associazione culturale [...]
da "HuffPost", di Luca Diotallevi http://www.huffingtonpost.it/luca-diotallevi/verso-un-governo-a-prescindere_a_23327574/?utm_hp_ref=it-homepage Tutte le ultime legislature erano state annunciate come costituenti. Sarebbe ingenuo, o superficiale, pensare che non lo siano state. Le riforme, infatti, si fanno in molti modi: alcuni visibili, altri molto meno visibili. In quest'ultimo caso [...]
Discorso di apertura di Michele Nicoletti della 1a parte della sessione ordinaria del 2018 Strasburgo, lunedì 22 gennaio 2018 dal sito del Consiglio di Europa Care e Cari Colleghi, Illustri Ambasciatori, Signor Segretario Generale, Signora Vice Segretario Generale, Signor Segretario Generale dell'Assemblea, è un g [...]
L’italiano Michele Nicoletti eletto nuovo Presidente dell’APCE dal sito del Consiglio di Europa [...]
[media-credit id=67 align="alignnone" width="300"][/media-credit] Ci si interroga se il termine “populismo” sia [...]
Fino a non molto tempo fa, sembrava corretto ritenere che il processo di costruzione dell’Unione Europea avrebbe proceduto come un gioco a somma zero: tanta sovranità perdono gli Stati nazionali membri, quanta ne acquisiscono gli organismi comunitari. La globalizzazione – resa possibile dalla rivoluzione tecnologica – ha privato questo approccio del suo fondamento: l’effettivo potere d [...]
"In questi cinque anni è stato fatto tanto, si è riusciti a percorrere il 'sentiero stretto' senza cadere nel burrone della recessione o in quello dell'esplosione del debito pubblico" TRENTO. Ha 59 anni, di professione giornalista e laureato in filosofia. E' stato eletto in Parlamento per quattro volte nel 2001, nel 2006, nel 2008 [...]